ALMANACCO
PORTOGRUARO, Venezia,
Il SOLE sorge alle 7:39
e tramonta alle 18:06
Le Fasi Lunari
Giorno lunare: 3

Luna Crescente
Illuminazione lunare 3%
Santo del giorno
Santa DARIA Martire Roma, + 283 ca.
Santi Crispino e Crispiniano di Soissons Martiri 285 ca, patroni dei calzolai
S. Gaudenzio
Il Giorno e la Storia
Oggi è il 25 Ottobre 2025
1647, 378 anni fa, muore Evangelista Torricelli, fisico e matematico italiano, inventore del barometro.
1838, 187 anni fa, nasce Georges Bizet, compositore francese, autore della celeberrima opera Carmen.
1854, 171 anni fa, Guerra di Crimea: si combatte la famosa Carica della brigata leggera durante la battaglia di Balaclava. L'evento divenne celebre per il coraggio dimostrato dai soldati britannici e fu immortalato nel poema La carica dei Seicento di Alfred Tennyso
1881, 144 anni fa, nasce Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo, una delle figure più influenti dell'arte moderna.
1906, 119 anni fa, nasce Primo Carnera, famoso pugile italiano, campione mondiale dei pesi massimi nel 1933.
1908, 117 anni fa, nasce Antonio Canepa, militare, politico e politologo italiano, fondatore dell'Esercito volontario per l'indipendenza della Sicilia.
1922, 103 anni fa, Inizia la Marcia su Roma: le squadre fasciste si dirigono verso la capitale italiana sotto la guida di Benito Mussolini, evento che porterà alla presa del potere fascista in Italia.
1936, 89 anni fa, Italia: Anniversario dell'Asse Roma-Berlino, una data simbolica per ricordare la vicenda storica dell'alleanza tra i due paesi negli anni '30 e '40.
1944, 81 anni fa, Seconda Guerra Mondiale: nella Battaglia del Golfo di Leyte, le forze americane infliggono una dura sconfitta alla marina giapponese, segnando un punto di svolta nella guerra del Pacifico.
1971, 54 anni fa, la Repubblica Popolare Cinese ottiene il seggio permanente al Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
1983, 42 anni fa, Gli Stati Uniti invadono l'isola di Grenada per rovesciare il governo marxista-leninista in un'operazione che suscita controversie internazionali.
1983, 42 anni fa, muore Alberto Giacometti, scultore e pittore svizzero, noto per le sue figure filiformi.
2001, 24 anni fa, Windows XP, uno dei sistemi operativi di Microsoft più popolari e longevi, viene rilasciato a livello mondiale.
2002, 23 anni fa, muore Richard Harris, attore irlandese, noto per i ruoli in Il gladiatore e nella saga di Harry Potter.
2007, 18 anni fa, muore Pietro Scoppola, storico e politologo italiano di grande spicco, autore di opere fondamentali sulla storia politica e culturale italiana contemporanea.
Una Parola per te
Lc 1.68 «Benedetto il Signore Dio d`Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti d`un tempo: salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano.». (cp)
Proverbio
Le cose lunghe diventano serpenti. (tsl)