ALMANACCO
PORTOGRUARO, Venezia,
Il SOLE sorge alle 6:40
e tramonta alle 17:04
Le Fasi Lunari
Giorno lunare: 4

Luna Crescente
Illuminazione lunare 7,5%
Santo del giorno
San Evaristo,papa
SAN FOSCOLO SCOTTI di Piacenza e Pavia Vescovo Sec. XIII
Il Giorno e la Storia
Oggi è il 26 Ottobre 2025
1520, 505 anni fa, 1520: Carlo V è incoronato imperatore del Sacro Romano Impero a Aquisgrana.
1685, 340 anni fa, nasce Domenico Scarlatti, compositore e clavicembalista italiano (m. 1757).
1860, 165 anni fa, Incontro a Teano tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II. Questo evento segna storicamente la conclusione dell'impresa dei Mille.
1863, 162 anni fa, Fondazione della Croce Rossa a Ginevra, organizzazione umanitaria internazionale volta a proteggere la vita e la salute umana.
1871, 154 anni fa, nasce Trilussa, al secolo Carlo Alberto Salustri, poeta romano noto per i suoi sonetti in dialetto romanesco.
1890, 135 anni fa, muore Carlo Collodi, al secolo Carlo Lorenzini, autore del celebre libro Le avventure di Pinocchio.
1916, 109 anni fa, nasce François Mitterrand, presidente della Francia dal 1981 al 1995.
1919, 106 anni fa, nasce Mohammad Reza Pahlavi, ultimo scià dell'Iran, deposto dalla Rivoluzione iraniana del 1979.
1947, 78 anni fa, nasce Hillary Clinton, politica statunitense, ex First Lady e Segretario di Stato.
1954, 71 anni fa, Trieste torna ufficialmente sotto la sovranità italiana dopo il periodo di amministrazione congiunta anglo-americana.
1984, 41 anni fa, A New Delhi, Indira Gandhi viene assassinata dalle sue guardie del corpo sikh.
2000, 25 anni fa, Michael Schumacher vince il suo terzo titolo mondiale di Formula 1, il primo con la Ferrari, nel Gran Premio del Giappone.
2016, 9 anni fa, muore Luciano Rispoli, noto conduttore, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano.
Una Parola per te
Gv 3,2 Nicodemo andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei un maestro venuto da Dio; nessuno infatti può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui». Vg
Proverbio
Un uomo trascina il risciò; un altro viene trasportato.. . eppure la loro natura è la stessa - (Cina) (tk)