ISTANBUL – 13 ottobre
Visita della Moschea di Solimano il Magnifico. Proseguimento per un piacevole tour tra i quartieri di Fener & Balat, tra i più ricchi di storia, i più affascinanti e caratteristici di tutta Istanbul.
ISTANBUL – 14 ottobre
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città con l’Antico Ippodromo bizantino fulcro della vita quotidiana di Bisanzio e poi dell’Impero Ottomano, l’Obelisco del Faraone Thutmosi, la Colonna Serpentina e la Colonna di Costantino VII. Visita poi della Moschea di Santa Sofia (museo-galleria al piano superiore), splendido esempio dell’architettura bizantina. A seguire visita alla Cisterna sotterranea del VI sec. con le sue 336 colonne sommerse, costruita nel 532 d.C.. E’ la più grande cisterna bizantina di Istanbul giunta fino ai nostri giorni.
Visiteremo il Bazar delle Spezie, conosciuto anche come Bazar Egiziano.
Santa Messa celebrata da Don Giuseppe presso la Cattedrale dello Spirito Santo.
Crociera sul Bosforo con battello privato,
ISTANBUL – NICEA – BURSA – 15 Ottobre
Giorno 3: mercoledì 15 ottobre 2025: Istanbul – Nicea – Bursa
Visita del Palazzo Topkapi, complesso residenziale del sultano ottomano e centro amministrativo dell’impero dal XV secolo fino al 1856.Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Chiesa Bizantina San Salvatore in Chora, convertita in Moschea. Partenza in pullman per Bursa, attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale e il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Arrivo a Nicea, città legata a due importanti concili ecumenici della cristianità: il primo convocato nel 325 dall’imperatore Costantino, che definì “il Figlio della stessa sostanza del Padre”; il secondo, indetto nel 787 dall’imperatrice Irene, per deliberare sul culto delle immagini, durante la lunghissima vicenda legata alla questione iconoclasta. Proseguimento per Bursa, antica capitale dell’impero ottomano. Il suo centro storico conserva il sapore antico di un tempo; ricordiamo i primi concili della Chiesa, che si tennero tutti nelle vicinanze dell’antica Costantinopoli. Visita della Moschea Verde, che del 1424 testimonia la nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
BURSA – PERGAMO – IZMIR – 16 ottobre
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pergamo, una delle maggiori città del periodo ellenistico e capitale dell’omonimo regno, che raggiunse il suo apice nel III e II sec. a.C. Arrivo e visita dei resti dell’acropoli con la biblioteca, il tempio di Traiano, il teatro, il tempio di Dionisio e l’altare di Zeus. Pranzo al ristorante. Proseguimento per Izmir e lungo percorso sosta a Akhisar, una tranquilla cittadina che occupa il luogo dell’antica Tiatira, una delle sette chiese dell’Apocalisse. Sistemazione in hotel a Smirne (Izmir), cena e pernottamento.
Possibilità di assistere alla Santa Messa celebrata da Don Giuseppe alla Chiesa S. Policarpo di Izmir.
IZMIR – EFESO – PAMUKKALE – 17 ottobre
Giorno 5: venerdì 17 ottobre 2025: Imzir – Efeso – Pamukkale
Dopo colazione partenza per Efeso. Salita alla collina degli usignoli dove si venera la “Casa della Madonna”, secondo la tradizione efesina. Arrivo e celebrazione del S. Rosario a Efeso nella Casa della Madonna. Visita al sito di Efeso con i monumenti della città romana, tra cui la Biblioteca di Celso, il Teatro dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano, la basilica dell’omonimo Concilio che proclamò Maria Madre di Dio, la basilica di San Giovanni sulla tomba dell’apostolo. Pranzo al ristorante e partenza in pullman per Pamukkale, città del martirio di San Filippo, famosa per le “cascate pietrificate” e le importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C. Sistemazione in hotel, possibilità di fare il bagno nelle piscine termali dell’hotel (aperte anche in orario serale). Cena e pernottamento.
PAMUKKALE – KONYA – CAPPADOCIA – 18 ottobre
Giorno 6: sabato 18 ottobre 2025: Pamukkale – Konya – Cappadocia (giornata intensa di trasferimento in pullman) Al mattino presto, dopo colazione, partenza in pullman per la Cappadocia. Sosta a Konya per la visita al mausoleo di Mevlana, la costruzione più famosa di Konya, luogo fondamentale per il misticismo islamico e punto di riferimento per tutti i luoghi di culto fondati in Anatolia. Pranzo al ristorante in corso di visite. La sera arrivo in Cappadocia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
N.B.: Possibilità di assistere alla Santa Messa celebrata da Don Giuseppe alla Chiesa S. Paolo di Konya.
CAPPADOCIA – 19 ottobre
Giorno 7: domenica 19 ottobre 2025: Cappadocia
Escursione facoltativa all’alba in mongolfiera per godere dall’alto questo paesaggio meraviglioso. Tale opzione non è inclusa nella quota del pellegrinaggio. Coloro che parteciperanno verranno prelevati dall’albergo da pulmini privati che condurranno nella zona delle mongolfiere. Esperienza della durata di due ore, compresa una piccola merenda in loco. Al termine, rientro in albergo per la prima colazione.