Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2024
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
AVVISI PARROCCHIALI dal 2 Gennaio 2023
TEMPO DI NATALE
E’ il mistero del Natale.
“Oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore”.
“Oggi vi è nato il Salvatore”.
“Per noi uomini e per la nostra salvezza, discese dal cielo”.
Anno XVI – n°41 – 1 gennaio 2023
Voci di Comunità 1 Gennaio 2023
EPIFANIA DEL SIGNORE
GIOVEDÌ 5 GENNAIO 2023
non ci sarà l’adorazione eucaristica a San Giovanni.
PER ENTRAMBE LE PARROCCHIE, IN DUOMO.
Ore 18.30 Canto dei Primi Vespri nella S. Messa
e benedizione dell’acqua, della frutta e del sale.
VENERDÌ 6 GENNAIO 2023
S. Messe in Duomo ore 8.30, 11, 18.30.
A Sant’Agnese ore 10, 19.
Alle S. Messe delle 10 a Sant’Agnese e delle 11 in Duomo:
distribuzione dei gessetti benedetti per la benedizione della casa.
Al termine di ogni S. Messa, presso il presepe:
benedizione dei bam bini e dei ragazzi presenti.
DOMENICA 8 GENNAIO 2023,
SOLENNITÀ DEL BATTESIMO DEL SIGNORE
S. Messe in Duomo ore 8.30, 11, 18.30.
A Sant’Agnese ore 10, 19.
Alla S. Messa delle ore 11 in Duomo
sono invitate le famiglie dei bambini battezzati nel 2022.
Il 9 gennaio don Romano parte per il Kenya. Tornerà il 10 marzo.
Lo ricordiamo e accompagniamo con la nostra amicizia e preghiera.
Don Matteo è tornato dal campo animatori a Pesaro, Urbino, Recanati e Gradara.
E’ stata un’esperienza ricca, bella, coinvolgente. I 33 ragazzi partecipanti hanno approcciato diverse realtà culturali ed umane, come la Caritas di Pesaro e la Comunità di San Patrignano.
Un grazie dal cuore alle accompagnatrici e a tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita del campo.
AVVISI PARROCCHIALI dal 9 Gennaio 2023
Voci di Comunità Battesimo del Signore 2023
8 Gennaio – Festa dei Battezzati
Nel giorno del Battesimo del Signore, il Duomo si è arricchito di vita abbassando drasticamente l’età media di noi che frequentiamo le celebrazioni.
Tutte le famiglie che hanno battezzato i figli nel 2022 nelle parrocchie del Duomo e S. Agnese ( solo due su 35) sono state invitate a partecipare alla significativa celebrazione. Molti genitori hanno espresso la loro soddisfazione per l’accoglienza ricevuta. Certamente è un’esperienza da ripetere in questo giorno di festa.
Presidenza della CEI
Facciamo memoria di alcuni consigli e suggerimenti della in merito alla prevenzione della pandemia:
- l’utilizzo delle mascherine: in occasione delle celebrazioni non è obbligatorio ma è raccomandato;
- igienizzazione: si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
- acquasantiere: è possibile tornare nuovamente a usarle; (per le parrocchie di Sant’Andrea e Sant’Agnese le acquasantiere saranno utilizzate a partire da domenica 8 gennaio, Festa del Battesimo del Signore)
- distribuzione della Comunione: si consiglia ai Ministri di indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire la Comunione;
- unzioni: nella celebrazione dei Battesimi, delle Cresime, delle Ordinazioni e dell’Unzione dei Malati si possono effettuarle senza l’ausilio di strumenti.
- scambio di pace: si può effettuarlo con la stretta di mano.
Questa settimana riprende regolarmente il catechismo.
Lunedì 9 gennaio, don Romando parte per il Kenya; rientrerà venerdì 10 marzo 2023.
Martedì 10 gennaio, alle ore 20:45 presso l’Oratorio San Pio X, primo incontro di formazione per i volontari del Centro di Ascolto Caritas.
Giovedì 12 gennaio, presso la chiesa di San Giovanni: ore 17:30 adorazione; segue la Santa Messa.
Venerdì 13 gennaio, primo incontro di area dei delegati all’Assemblea Sinodale.
- BENEDIZIONI ALLE FAMIGLIE: Don Nicolas proseguirà per le benedizioni alle famiglie delle Vie Tassoni, Jacopone da Todi, Angiolieri e anche delle vie Petrarca e Boccaccio.
AVVISI PARROCCHIALI dal 16 Gennaio 2023
Voci di Comunità II Domenica Tempo Ordinario 2023
Martedì 17:
– primo anniversario della morte di don Giu-seppe Russolo. Lo ricorderemo nella Santa Mes-sa delle ore 18:30 a San Giovanni con la presen-za di alcuni coristi del coro Città di Portogruaro e Marco Baradello all’organo.
– alle ore 20:30 in Oratorio San Pio X, secon-do incontro di formazione per i volontari del Centro di Ascolto Caritas.
Giovedì 19:
– la mattina i sacerdoti della forania di Portogruaro si riuniscono nel loro periodico incontro di Congrega presso la parrocchia di Villanova di Fossalta.
– alle ore 17:30 a San Giovanni: adorazione eucaristica a cui segue la celebrazione della Santa Messa.
Venerdì 20:
– alla messa delle ore 18:30 a San Giovanni, sarà presente la Polizia Locale nella memoria del loro patrono San Sebastiano.
– alle ore 20:45 in Oratorio: LUMEN, incontro sulla fede per i genitori dei bambini e ragazzi del catechismo.
Domenica 22: DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
istituita dal Pontefice il 30 settembre 2019 e dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. La Domenica della Parola di Dio si celebra ogni anno la III domenica del Tempo Ordinario.
Al termine delle Sante Messe con-segneremo un li-bretto che ripor-ta alcune parti del Vangelo di Giovanni.
Oltre ad essere un invito alla lettura personale, lo si può usare an-che per un incontro biblico in famiglia, magari invitando qualche altra famiglia o qualche amico.
Anche noi sacerdoti siamo disponibili ad accompagnare questi incontri nelle case. Perché non provare?
VISITA ALLE FAMIGLIE
Don Nicolas proseguirà la benedizio-ne delle famiglie in via Pascoli e via Ariosto.
AVVISI PARROCCHIALI dal 23 Gennaio 2023
Voci di Comunità III Domenica Tempo Ordinario 2023
Martedì 24
Oratorio Pio X, ore 20:45, terzo incontro di formazione per i volontari del Centro di Ascolto.
Giovedì 26
Chiesa di San Giovanni, adorazione.
Segue la Santa Messa delle ore 18:30.
Venerdì 27
Alle ore 20:30, secondo incontro di
Area per i delegati all’Assemblea Sinodale.
Domenica 29
Alle ore 11:00, battesimo presso
la chiesa di Sant’Agnese.
VISITA ALLE FAMIGLIE
Don Nicolas proseguirà la benedizione delle fami-
glie in via Pascoli, via Monti e via Leopardi.
DOMENICA 22 GENNAIO 2023
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
Prima Lettura
Nella Galilea delle genti, il popolo vide una grande luce.
Dal libro del profeta Isaìa
Is 8,23b-9,3
Salmo Responsoriale
Dal Sal 26 (27)
Seconda Lettura
Siate tutti unanimi nel parlare, perché non vi siano divisioni tra voi.
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi
1 Cor 1,10-13.17
Vangelo
Venne a Cafàrnao perchè si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 4,12-23
AVVISI PARROCCHIALI dal 30 Gennaio 2023
Voci di Comunità IV Domenica Tempo Ordinario 2023
Anno XVI – n° 45, 29 gennaio 2020
LUNEDÌ 30 GENNAIO:
ore 20:45 presso l’Oratorio Pio X, si riunisce il Consiglio del Circolo NOI.
MARTEDÌ 31 GENNAIO:
A Summaga, alle ore 20:30, incontro di formazione per i catechisti della forania di Portogruaro.
In Oratorio Pio X, alle ore 20:30, quarto incontro di for-mazione per i volontari del Centro di Ascolto Caritas.
In Oratorio Pio X, alle ore 20:30, primo incontro del percorso fidanzati per le 15 coppie iscritte.
GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO:
Festa della Presentazione al tempio del Signore (detta Candelora. All’inizio della messa ci sarà il rito della benedizione delle candele che saranno appositamente distribuite). Nell’occasione di questa festa la Chiesa si unisce a tutti i consacrati e le consacrate dei diversi Ordini, Istituti, Associazioni in tutto il mondo per pregare con loro e per loro e ringraziare Dio per il dono della Vita Consacrata.
Per entrambe le parrocchie, presso la Chiesa di San Giovanni: Sante Messe alle ore 8:30 e 10:30.
Alle ore 18:30 Santa Messa solenne celebrata da don Roberto Tondato, vicario generale della nostra Diocesi, con la partecipazione dei frati Cappuccini del Santuario “MADONNA DI FATIMA”.
Alle ore 17:30 a San Giovanni: adorazione con una speciale attenzione al tema della vita.
VENERDÌ 3 FEBBRAIO:
Memoria di San Biagio.
Al termine della messa delle ore 8:00 e delle ore 18:30: benedizione delle gole.
DOMENICA 5 FEBBRAIO:
45ª Giornata Nazionale per la Vita
Il tema di questa Giornata è «La morte non è mai una soluzione. “ Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)».
L’auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento “rinnovi l’adesione dei cattolici al ‘Vangelo della vita’, l’im-pegno a smascherare la ‘cultura di morte’, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse”.
Sul sagrato del Duomo e della Chiesa di Sant’Agnese alcuni volontari offri-ranno i vasetti di primule, il cui ricava-to sarà devoluto per finanziare i Progetti Gemma del CAV (Centro di Aiuto alla Vita) che sostengono le mamme che, se aiutate, scelgono di non abortire e di portare a termine la gravidanza.
Visita alle famiglie
Don Nicolas proseguirà la benedizione delle famiglie in via Leopardi e Volpare.
Sabato 4 e domenica 5 febbraio il parroco don Giuseppe parteciperà a Roma ad un seminario organizzato dall’Ordo Virginum nazionale.
Il CENTRO CARITAS È IN VIA PIO X
Modifica degli orari di apertura.
ORARI DI APERTURA
Ogni VENERDI, per la distruzione di alimenti
Dalle ore 15.30 alle 17.30
Ogni Primo e Terzo MARTEDI del MESE
Per la distribuzione di VESTIARIO
Dalle ore 1500 alle 1700 da Marzo 2023
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
Prima Lettura Sof 2,3; 3, 12-13
Lascerò in mezzo a te un popolo umile e povero.
Salmo Responsoriale Dal Salmo 145
Beati i poveri in spirito.
Seconda Lettura 1 Cor 1, 26-31
Dio ha scelto ciò che è debole per il mondo
Vangelo Mt 5,1-12a
Beati i poveri in spirito.
FEBBRAIO 2023
Vai su
AVVISI PARROCCHIALI dal 6 Febbraio 2023
IMPORTANTE – Per i weekend di febbraio le Sante Messe delle ore 18:30 del sabato e 8:30 e 18:30 della domenica saran-no celebrate in San Giovanni. Verrà mantenuta la Messa delle 11 in duomo. Questa decisione nasce a causa del freddo che c’è in Duomo (e i relativi costi del riscaldamento).”
Voci di Comunità V Domenica Tempo Ordinario 2023
Anno XVI – n° 46, 5 febbraio 2023
Lunedì 6 febbraio
Alle ore 16:00 incontro in Oratorio Pio X per i ministri straordinari della Comunione.
Martedì 7 febbraio
Alle ore 20:30 in oratorio Pio X, secondo incontro per le coppie di fidanzati.
Giovedì 9 febbraio
La mattina i sacerdoti sono impegnati per il loro ritiro spirituale mensile in seminario; le confessioni a San Giovanni sono sospese.
Alle ore 17:30 a San Giovanni, adorazione a cui segue la Santa Messa.
Venerdì 10 febbraio, ore 20:30 a Concordia, terzo incontro di area per i delegati all’Assemblea sinodale.
Sabato 11 febbraio 2023
Memoria della Madonna di Lourdes: la chiesa celebra la
XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Il sacramento dell’unzione dei malati sarà dato, a chi desidera, durante la celebrazione eucaristica di venerdì 10 febbraio, presso la chiesa di San Giovanni alle ore 18:30.
Sempre sabato 11, alle ore 16:00: Battesimo di Tommaso e Damiano Bellomo presso la chiesa di Sant’Agnese.
Visita alle famiglie
Don Nicolas prosegue con la benedizione alle famiglie in via Volpare e Arma di Cavalleria.
AVVISI PARROCCHIALI dal 6 Febbraio 2023
IMPORTANTE – Per i weekend di febbraio le Sante Messe delle ore 18:30 del sabato e 8:30 e 18:30 della domenica saran-no celebrate in San Giovanni. Verrà mantenuta la Messa delle 11 in duomo. Questa decisione nasce a causa del freddo che c’è in Duomo (e i relativi costi del riscaldamento).”
Voci di Comunità V Domenica Tempo Ordinario 2023
Anno XVI – n° 46, 5 febbraio 2023
Lunedì 6 febbraio
Alle ore 16:00 incontro in Oratorio Pio X per i ministri straordinari della Comunione.
Martedì 7 febbraio
Alle ore 20:30 in oratorio Pio X, secondo incontro per le coppie di fidanzati.
Giovedì 9 febbraio
La mattina i sacerdoti sono impegnati per il loro ritiro spirituale mensile in seminario; le confessioni a San Giovanni sono sospese.
Alle ore 17:30 a San Giovanni, adorazione a cui segue la Santa Messa.
Venerdì 10 febbraio, ore 20:30 a Concordia, terzo incontro di area per i delegati all’Assemblea sinodale.
Sabato 11 febbraio 2023
Memoria della Madonna di Lourdes: la chiesa celebra la
XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
Il sacramento dell’unzione dei malati sarà dato, a chi desidera, durante la celebrazione eucaristica di venerdì 10 febbraio, presso la chiesa di San Giovanni alle ore 18:30.
Sempre sabato 11, alle ore 16:00: Battesimo di Tommaso e Damiano Bellomo presso la chiesa di Sant’Agnese.
Visita alle famiglie
Don Nicolas prosegue con la benedizione alle famiglie in via Volpare e Arma di Cavalleria.
AVVISI PARROCCHIALI dal 13 Febbraio 2023
IMPORTANTE – Per i weekend di febbraio le Sante Messe delle ore 18:30 del sabato e 8:30 , 11:00 (la decisione è stata presa dopo la stampa di Voci di Comunità di questa settimana) e 18:30 della domenica saranno celebrate in San Giovanni. Questa decisione nasce a causa del freddo che c’è in Duomo (e i relativi costi del riscaldamento).”
EMERGENZA TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA:
La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di
500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla
Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vittime del terre-
moto.
Se vuoi aiutare collegati a questa pagina della Caritas Italiana.
Voci di Comunità VI Domenica Tempo Ordinario 2023
Anno XVI – n° 47, 12 febbraio 2023
VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 5,17-37)
“Avete inteso che fu detto agli antichi… Ma io vi dico…”.
Martedì 14 febbraio
terzo incontro per le coppie di fidanzati.
Giovedì 16 febbraio
la mattina i sacerdoti della forania di Portogruaro sono impegnati nel loro incontro mensile (Congrega) presso la parrocchia di Concordia.
Alle ore 17:30 adorazione a San Giovanni, segue la Santa Messa delle 18:30.
Dopo cena alle ore 20:30 presso la sala delle Capriate, secondo incontro
con Mons. Orioldo Marson sul vangelo di Giovanni.
Da lunedì 13 a sabato 18 febbraio don Matteo sarà ad Assisi per un corso di Esercizi Spirituali.
Domenica 19, invece, salirà a Tramonti di Sotto con un gruppo di animatori per il tradizionale rito del “Passaggio del testimone” fra i ragazzi di 5^ e quelli di 4^ superiore; il rientro è previsto per il 21 febbraio.
Venerdì 17,
festa dei Santi Martiri concordiesi.
Visita alle famiglie
Don Nicolas prosegue con la benedizione alle famiglie in via
Arma di Cavalleria. Brussolo, Fumei e Galilei.
*******
AVVISI PARROCCHIALI dal 20 Febbraio 2023
Voci di Comunità VII Domenica Tempo Ordinario 2023
Anno XVI – n° 48, 19 febbraio 2023
VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 5,17-37)
“Avete inteso che fu detto agli antichi… Ma io vi dico…”.
VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 5,38-48)
Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico.
Ma io vi dico: amate i vostri nemici …

Domenica 19 febbraio
Il gruppo “Tesoro nelle mani” allestirà un piccolo mercatino con i dolci di carnevale. Il ricavato delle offerte servirà a sostenere i progetti di solidarietà del gruppo e le attività in oratorio.
Da Domenica 19 a martedì 21 febbraio
Don Matteo salirà a Tramonti di Sotto per il tradizionale campo invernale di tre giorni con il passaggio di testimone fra gli animatori di quinta e quelli di quarta superiore.
Martedì 21
In oratorio Pio X, quarto incontro per le 14 coppie di fidanzati.
Mercoledì 22 febbraio
Inizia il tempo di quaresima con l’austero RITO DELLE CENERI che saranno imposte sul capo dei fedeli durante le Sante messe delle
ore 8:00 e 18:30, in Duomo per entrambe le parrocchie di Sant’Andrea e Sant’Agnese.
Presso la chiesa di San Giovanni,
alle ore 20.45 SOLENNE LITURGIA DELLA PAROLA con l’imposizione delle ceneri. Sono invitati in nodo particolare i giovani animatori, i bambini e ragazzi del Catechismo con le loro famiglie.
La mattina alle ore 10:15 don Giuseppe celebrerà la Santa Messa con l’imposizione delle ceneri agli ospiti della residenza Francescon e poi accompagnerà la preghiera dei bambini e dei ragazzi presso la scuola del Marconi.
La sera, alle ore 20:30 si riunisce il Consiglio Pastorale per gli Affari Economici di Sant’Agnese.
Giovedì 23 febbraio
A San Giovanni: ore 17.30 adorazione a cui segue la Santa Messa.
Alle ore 20:30 terzo incontro con don Orioldo sul vangelo di San Giovanni presso la Sala delle Capriate.
Venerdì 24 febbraio
Alle ore 17:45 celebrazione della Via Crucis a San Giovanni. Segue la Santa Messa delle ore 18:30.
Dopo cena, alle ore 20:30, quarto incontro del LUMEN per i genitori dei ragazzi del catechismo.
Domenica 26 febbraio
L’AIL (Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma) proporrà la tradizionale vendita delle Uova di Pasqua sul sagrato della chiesa di Sant’Agnese.
La sera, alle ore 20:30, quarto incontro di area per i delegati all’Assemblea Sinodale.
• In quaresima, mediante la cassetta “Un Pane per amor di Dio“, si potrà contribuire a sostenere quattro progetti del Centro Missionario Diocesano: in Brasile, in Tanzania, in Albania e in Congo.
Un augurio speciale carico di tanto affetto e gratitudine a Mons. Lino Pigatto per il suo 87° compleanno (24 febbraio): il Signore gli dia forza e lo sostenga nel suo prezioso servizio e nella sua luminosa testimonianza fra gli ospiti della Residenza Francescon.
Visita alle famiglie
Don Nicolas prosegue con la benedizione alle famiglie nelle vie
Galilei, Volta e Viale Isonzo.
AVVISI PARROCCHIALI dal 27Febbraio 2023
Voci di Comunità I Domenica di Quaresima 2023
Anno XVII – n° 1, 26 febbraio 2023
VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 4,1-11)
Non di solo pane vivrà l’uomo,
ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Lunedì 27 febbraio, 17:30
Oratorio Pio X, incontro dei volontari del Centro di Ascolto Caritas con i Servizi Sociali.
Martedì 28 febbraio, 20:30
Quinto incontro per i fidanzati.
MARZO 2023
[Vai su ^]
Mercoledì 1 marzo, 20:30
Incontro del Consiglio Pastorale per gli Affari Economici della parrocchia di Sant’Agnese.
20.45 In oratorio Pio X alle 20:45 primo incontro del CORSO PER ANIMATORI – 1° livello.
Giovedì 2 marzo:
i sacerdoti sono impegnati con il Ritiro Spirituale mensile in seminario a Pordenone.
17.30 Adorazione a San Giovanni, segue la Santa Messa.
20:30 quarto e ultimo incontro con Don Orioldo Marson sul vangelo di Giovanni.
20.45 Oratorio Pio X primo incontro del CORSO PER ANIMATORI – 2° livello.
Venerdì 3 marzo
17.45 VIA CRUCIS a San Giovanni segue la Santa Messa.
Sabato 4 marzo
dalle ore 15:30 alle ore 17:30 in Oratorio Pio X, incontro laboratorio per i bambini di 2^ elementare insieme ai loro genitori.
Domenica 5 marzo
alle ore 12:00 in Duomo, BATTESIMO di Massimiliano Gallegos.
Il parroco don Giuseppe sarà impegnato tutto il giorno con
le coppie fidanzati presso la Fraternità Francescana di Betania a
San Quirino (PN).
In fondo alla chiesa potete ritirare la tradizionale cassetta “Un
pane per amor di Dio”. La potete riconsegnare alla messa del
Giovedì Santo in Duomo.
Il ricavato delle offerte andrà a sostenere i 4 progetti
dell’Ufficio Missionario Diocesano:
AVVISI PARROCCHIALI dal 6 Marzo 2023
IMPORTANTE – Le Sante Messe festive riprenderanno regolarmente in Duomo con la Domenica delle Palme (sabato sera 1 aprile e domenica 2 aprile).
Per i weekend di febbraio e marzo le Sante Messe delle ore 18:30 del sabato e 8:30 , 11:00* e 18:30 della domenica saranno celebrate in San Giovanni.
Voci di Comunità III Domenica di Quaresima 2023
Anno XVII – n° 3, 12 marzo 2023
VANGELO DELLA DOMENICA (Mt 17,1-9)
«Chiunque beve di quest’acqua avrà
di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che
io gli darò, non avrà più sete in eterno»
Lunedì 13 marzo:
alla Santa Messa delle ore 8:00 e 18.30 pregheremo in modo particolare per Papa Francesco nel decimo anniversario della sua elezione a Sommo Pontefice.
Martedì 14 marzo:
7° incontro per le coppie di fidanzati.
Giovedì 16 marzo:
a San Giovanni, ore 17:30 adorazione; segue la Santa Messa.
Venerdì 17 marzo:
– a San Giovanni, ore 17:45 preghiera della Via Crucis a cui segue la Santa Messa.
– dopo cena, alle ore 20:30 presso l’Oratorio San Pio X incontro per tutti i genitori dei ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della cresima.
– In Duomo Sant’ Andrea alle ore 20:45 si terrà un “Concerto nella festa di San Giuseppe“, con il Coro e strumentisti dell’Orchestra Città di Portogruaro.
Domenica 19 marzo,
– alla messa delle ore 11:00 sono invitati i ragazzi del catechismo di 3^ elementare.
– Sempre durante la messa ci sarà il battesimo di Virginia Ricci.
– La Festa liturgica di San Giuseppe è spostata a lunedì 20 marzo, giorno in cui pregheremo anche per tutti i papà.
Sabato 18 marzo il nostro vicario parrocchiale don Matteo Borghetto celebra il suo 30 anno di età: partecipiamo alla sua gioia con i nostri migliori auguri di buon compleanno, con sincera stima e gratitudine per il suo ministero fra noi e in particolare fra i ragazzi dell’Oratorio.
Da martedì 14 a sabato 18 marzo don Nicolas è assente.
AVVISI PARROCCHIALI dal 20 Marzo 2023
Voci di Comunità IV Domenica di Quaresima 2023
Anno XVII – n° 4, 19 marzo 2023
VANGELO DELLA DOMENICA (Gv 9,1-41)
«Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo» «Tu, che cosa dici di lui …?». Egli rispose: «È un profeta!».
Martedì 21
Ore 20:30 ottavo incontro del percorso per i fidanzati.
Mercoledì 22
Ore 10:00 in Duomo, Santa Messa per l’arma dei Cara- binieri in occasione del Precetto Pasquale. Presiede il vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini.
Giovedì 23
Ore 17:30 a San Giovanni: adorazione.
Segue la santa Messa.
Venerdì 24 marzo
17,45 – La Via Crucis sarà celebrata a San Giovanni; sono invitati i bambini del catechismo.
20,30 – presso la Cattedrale di Concordia, siamo tutti invi-tati a partecipare alla Veglia in memoria dei missionari martiri. Sarà presieduta dal nostro vescovo Giuseppe con la testimonianza di don Lorenzo Barro che condividerà con noi una riflessione sul martirio.
Non mancate, sarà un momento di chiesa unita e aperta al mondo.
Sabato 25 marzo,
Solennità dell’Annunciazione
Ore 11:00 presso la chiesa di San Giovanni: battesimo di Christian Toffolo.
Domenica 26 marzo,
ore 11:15 presso la chiesa di Sant’Agnese: battesimo di Jordan Marson.
Don Nicolas proseguirà la benedizione delle famiglie in via: Puglia, Marche, Friuli.