IN EVIDENZA
AVVISI PARROCCHIALI dal 30 Gennaio 2023
Voci di Comunità IV Domenica Tempo Ordinario 2023
Anno XVI – n° 45, 29 gennaio 2020
LUNEDÌ 30 GENNAIO:
ore 20:45 presso l’Oratorio Pio X, si riunisce il Consiglio del Circolo NOI.
MARTEDÌ 31 GENNAIO:
A Summaga, alle ore 20:30, incontro di formazione per i catechisti della forania di Portogruaro.
In Oratorio Pio X, alle ore 20:30, quarto incontro di for-mazione per i volontari del Centro di Ascolto Caritas.
In Oratorio Pio X, alle ore 20:30, primo incontro del percorso fidanzati per le 15 coppie iscritte.
GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO:
Festa della Presentazione al tempio del Signore (detta Candelora. All’inizio della messa ci sarà il rito della benedizione delle candele che saranno appositamente distribuite). Nell’occasione di questa festa la Chiesa si unisce a tutti i consacrati e le consacrate dei diversi Ordini, Istituti, Associazioni in tutto il mondo per pregare con loro e per loro e ringraziare Dio per il dono della Vita Consacrata.
Per entrambe le parrocchie, presso la Chiesa di San Giovanni: Sante Messe alle ore 8:30 e 10:30.
Alle ore 18:30 Santa Messa solenne celebrata da don Roberto Tondato, vicario generale della nostra Diocesi, con la partecipazione dei frati Cappuccini del Santuario “MADONNA DI FATIMA”.
Alle ore 17:30 a San Giovanni: adorazione con una speciale attenzione al tema della vita.
VENERDÌ 3 FEBBRAIO:
Memoria di San Biagio.
Al termine della messa delle ore 8:00 e delle ore 18:30: benedizione delle gole.
DOMENICA 5 FEBBRAIO:
45ª Giornata Nazionale per la Vita
Il tema di questa Giornata è «La morte non è mai una soluzione. “ Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)».
L’auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento “rinnovi l’adesione dei cattolici al ‘Vangelo della vita’, l’im-pegno a smascherare la ‘cultura di morte’, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse”.
Sul sagrato del Duomo e della Chiesa di Sant’Agnese alcuni volontari offri-ranno i vasetti di primule, il cui ricava-to sarà devoluto per finanziare i Progetti Gemma del CAV (Centro di Aiuto alla Vita) che sostengono le mamme che, se aiutate, scelgono di non abortire e di portare a termine la gravidanza.
Visita alle famiglie
Don Nicolas proseguirà la benedizione delle famiglie in via Leopardi e Volpare.
Sabato 4 e domenica 5 febbraio il parroco don Giuseppe parteciperà a Roma ad un seminario organizzato dall’Ordo Virginum nazionale.
Il CENTRO CARITAS È IN VIA PIO X
Modifica degli orari di apertura.
ORARI DI APERTURA
Ogni VENERDI, per la distruzione di alimenti
Dalle ore 15.30 alle 17.30
Ogni Primo e Terzo MARTEDI del MESE
Per la distribuzione di VESTIARIO
Dalle ore 1500 alle 1700 da Marzo 2023
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
LUNEDÌ 30 GENNAIO:
ore 20:45 presso l’Oratorio Pio X, si riunisce il Consiglio del Circolo NOI.
MARTEDÌ 31 GENNAIO:
A Summaga, alle ore 20:30, incontro di formazione per i catechisti della forania di Portogruaro.
In Oratorio Pio X, alle ore 20:30, quarto incontro di for-mazione per i volontari del Centro di Ascolto Caritas.
In Oratorio Pio X, alle ore 20:30, primo incontro del percorso fidanzati per le 15 coppie iscritte.
GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO:
Festa della Presentazione al tempio del Signore (detta Candelora. All’inizio della messa ci sarà il rito della benedi-zione delle candele che saranno apposi-tamente distribuite). Nell’occasione di questa festa la Chiesa si unisce a tutti i consacrati e le consacrate dei diversi Ordini, Istituti, Associazioni in tutto il mondo per pregare con loro e per loro e ringraziare Dio per il dono della Vita Consacrata.
Per entrambe le parrocchie, presso la Chiesa di San Gio-vanni: Sante Messe alle ore 8:30 e 10:30.
Alle ore 18:30 Santa Messa solenne celebrata da don Ro-berto Tondato, vicario generale della nostra Diocesi, con la partecipazione dei frati cappuccini del Santuario “MADONNA DI FATIMA”.
Alle ore 17:30 a San Giovanni: adorazione con una spe-ciale attenzione al tema della vita.
VENERDÌ 3 FEBBRAIO:
Memoria di San Biagio.
Al termine della messa delle ore 8:00 e delle ore 18:30: benedizione delle gole.
DOMENICA 5 FEBBRAIO:
45ª Giornata Nazionale per la Vita
Il tema di questa Giornata è
«La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)».
L’auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento “rinnovi l’adesione dei cattolici al ‘Vangelo della vita’, l’im-pegno a smascherare la ‘cultura di morte’, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse”.
Sul sagrato del Duomo e della Chie-sa di Sant’Agnese alcuni volontari offri-ranno i vasetti di primule, il cui ricava-to sarà devoluto per finanziare i Progetti Gemma del CAV (Centro di Aiuto alla Vita) che sostengono le mamme che, se aiutate, scel-gono di non abortire e di portare a termine la gravidanza.
Don Nicolas proseguirà la benedizione delle famiglie in via Leopardi e Volpare.
Sabato 4 e domenica 5 febbraio il parroco don Giuseppe parteciperà a Roma ad un seminario organizzato dall’Ordo Virginum nazionale.
Prima Lettura
Prima Lettura Sof 2,3; 3, 12-13
Lascerò in mezzo a te un popolo umile e povero.
Dal libro del profeta Sofonia
Cercate il Signore
voi tutti, poveri della terra,
che eseguite i suoi ordini,
cercate la giustizia,
cercate l’umiltà;
forse potrete trovarvi al riparo
nel giorno dell’ira del Signore.
«Lascerò in mezzo a te
un popolo umile e povero».
Confiderà nel nome del Signore
il resto d’Israele.
Non commetteranno più iniquità
e non proferiranno menzogna;
non si troverà più nella loro bocca
una lingua fraudolenta.
Potranno pascolare e riposare
senza che alcuno li molesti.
Salmo Responsoriale
Salmo Responsoriale Dal Salmo 145
Beati i poveri in spirito.
Il Signore rimane fedele per sempre
rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri.
Il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
il Signore protegge i forestieri.
Egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione.
Seconda Lettura 1 Cor 1, 26-31
Dio ha scelto ciò che è debole per il mondo
Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinzi
Considerate la vostra chiamata, fratelli: non ci sono fra voi molti sapienti dal punto di vista umano, né molti potenti, né molti nobili.
Ma quello che è stolto per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i sapienti; quello che è debole per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti; quello che è ignobile e disprezzato per il mondo, quello che è nulla, Dio lo ha scelto per ridurre al nulla le cose che sono, perché nessuno possa vantarsi di fronte a Dio.
Grazie a lui voi siete in Cristo Gesù, il quale per noi è diventato sapienza per opera di Dio, giustizia, santificazione e redenzione, perché, come sta scritto, chi si vanta, si vanti nel Signore.
Vangelo
Vangelo Mt 5,1-12a
Beati i poveri in spirito.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».